AssoAmbiente

News

Rapporto ISTAT benessere equo e sostenibile – Focus rifiuti

ISTAT ha pubblicato la nona edizione del Rapporto "Benessere equo e sostenibile 2021" che dedica il capitolo 10 (vd. allegato) all’ambiente e dal quale emerge la riduzione della produzione dei rifiuti urbani e del conferimento in discarica. 

Il Rapporto fornisce un quadro sui 12 domini in cui è articolato il benessere, analizzandoli nella loro evoluzione. Rispetto a quello dedicato all'ambiente emerge la costante diminuzione delle emissioni di CO2 e degli altri gas climalteranti iniziata oltre un decennio fa (nel 2020 le emissioni sono pari a 6,6 t di CO2 equivalente per abitante contro le 9,8 del 2008). Proseguono le perdite d'acqua potabile nei Comuni capoluogo (nel 2020 il 36,2% dell'acqua immessa in rete è andato disperso) e permane la mancanza del servizio pubblico di depurazione per circa tre residenti su dieci. 

Il Rapporto evidenzia poi il calo della produzione dei rifiuti urbani che nel 2020 si attesta a 28,9 Mt (-3,6% rispetto al 2019). 

Rispetto al conferimento in discarica si registra un calo rispetto al 2019, passando dal 20,9% al 20,1%, valore comunque ancora distante dall’obiettivo del 10% al 2035 fissato dalla direttiva europea. 

Cresce il consumo di energia elettrica da fonti rinnovabili rispetto al consumo interno lordo di energia, che nel 2020 si attesta al 37,4% superando ampiamente l'obiettivo 2020 del 26,4% fissato dal Piano d'azione nazionale per le energie rinnovabili.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del capitolo dedicato all’ambiente del rapporto.

» 22.04.2022
Documenti allegati

Recenti

29 Settembre 2025
Pubblicata Direttiva su rifiuti tessili e alimentari
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 26 settembre 2025 è stata pubblicata la Direttiva 2025/1892 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti.
Leggi di +
26 Settembre 2025
DL 116/2025 gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – aggiornamento iter legislativo
Il 25 settembre l’Aula Senato ha approvato il ddl di conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 che è passato quindi in Commissione Giustizia della Camera per inizio esame. Ricordiamo che il DL 116/2025, in vigore dallo scorso 9 agosto 2025, dovrà essere convertito in legge entro il 7 ottobre 2025.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Environmental Intensive School WASTE MANAGEMENT - live streaming - 21-23/10/2025
Dal 21 al 23 ottobre 2025 si terrà l’Environmental Intensive School Waste Management (in live streaming), un percorso operativo full immersion di alta formazione, sviluppato su tre mattine consecutive, più un webinar di aggiornamento.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Evento SDA Bocconi – Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali. Milano, 9 ottobre 2025
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Pubblicata documentazione FIR digitale primo evento formazione – 25 settembre 2025, LINK seconda giornata formativa
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del primo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL